Che forma di governo ha la Russia? Putin é un dittatore?

Per capire la popolarità di Putin bisogna partire dalla situazione in cui si trovava la Russia quando lui ha preso il potere. Dopo il crollo del comunismo il paese è precipitato in una condizione di anarchia. I beni pubblici sono stati appropriati in modo più o meno illegale da grandi gruppi privati, la corruzione delle istituzioni dello stato è arrivata a livelli per noi inimmaginabili, mafie di diverso tipo si sono impadronite dello spazio pubblico… Putin non ha ucciso la democrazia russa, ha ripristinato il monopolio della forza nelle mani dello stato. Lo ha fatto con metodi non democratici ma è dubbio che sarebbe stato possibile farlo in un altro modo.

A noi occidentali non piace perché abbiamo dimenticato che l’anarchia è peggio della dittatura. Immaginate una città in cui lo stato non c’è e spadroneggiano bande di malfattori. Un giorno tu paghi la tangente ad uno e speri di poter lavorare tranquillo. No, il giorno dopo arriva un altro e vuole importi un’altra tangente e poi un terzo e un quarto… sicuramente vai in rovina. Poi un capobanda riesce a far fuori tutti gli altri. Tu gli paghi la tangente ma poi puoi lavorare e guadagnarti da vivere. Questo è quello che ha fatto Putin e la gente gli è grata per questo.

Anche in Occidente prima dei regimi democratici abbiamo avuto le monarchie assolute che hanno realizzato il monopolio della forza nelle mani dello stato.

Dobbiamo evitare due errori: uno è quello di fare di Putin un mito, l’altro è quello di farne un mostro.

Il problema è adesso quello della transìzione democratica. Il potere personale di Putin non può durare in eterno. Credo che anche lui ne sia consapevole e fa anche qualche timido tentativo di riforma costituzionale. Ci sarà una transizione pacifica? Si riprecipiterà nell’anarchia? Molto dipende anche dalla capacità dell’Unione Europea di avviare un dialogo con Putin. Un dialogo che non colluda con la dittatura ma anche non punti allo sfascio. Abbiamo modelli di transizione riuscita: la Spagna, la Polonia … Abbiamo casi di transizione catastrofica: la Libia, la Russia stessa dopo il crollo del comunismo.

I margini del miglioramento portato da Putin si sono esauriti, i prezzi del petrolio e del gas, con cui Putin ha sostenuto lo sviluppo negli anni passati, calano e caleranno ulteriormente, con ogni probabilità, nei prossimi anni. Putin può arroccarsi fomentando la sindrome di accerchiamento tradizionale del nazionalismo russo oppure può puntare a mettere in valore ( con l’aiuto dei capitali e delle tecnologie europee) le enormi ricchezze agricole e minerarie del paese guadagnando un consenso democratico proiettato verso il futuro. Molto dipende da lui , molto anche da noi.

Rocco Buttiglione

(365) È vero che una dittatura meritoria è migliore di una democrazia di fogna? Perché? – Quora

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...