Corsi ed aggiornamento professionale

Corsi

  • European       construction   seminar:       controlling       international projects for profitability. (organizzazione: Arthur Andersen & C – Ginevra, 1980).
  • La gestione dei contratti di appalto (corso di aggiornamento organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma e da G.C. Congressi, Roma, giugno 1995).
  • La nuova legislazione sugli appalti (incontro di studio organizzato nell’ambito del V convegno annuale sulla finanza locale, Modena, settembre 1995) .
  • Fondi strutturali comunitari (seminario organizzato da Formaper, Milano e dalla C.C.I.A.A. di Varese, marzo 1996).
  • La nuova direttiva cantieri (Ordine Ingegneri Milano, gennaio 2000)

 

Congressi e seminari

  • Seminari ASDA BOCCONI 1980 sull’organizzazione aziendale
  • L’ organizzazione nell’ economia aziendale (Bocconi S.D.A. – Taormina, 1982).
  • INTERNET 92: Project management without boundaries
  • Europa 1992: Atto unico e mercato unico. (organizzazione: ASDA Bocconi & Il Sole 24 Ore; 1988-89).
  • Appalti internazionali: i nuovi modelli contrattuali della FIDIC (organizzazione FIDIC, DRB e Camera Arbitrale di Milano, giugno 2000)
  • Il project management e la trasparenza nei grandi progetti (organizzazione P.M.A., Milano, dicembre 1992).
  • Il controllo di progetto finalizzato alla gestione del rapporto contrattuale. (Università Bocconi, Istituto di Metodi Quantitativi ed AICE, dicembre 1994)
  • ICEC 1994: Cost Engineering for the 21.st century (Londra, 1994)
  • Project management e project financing, strumenti per competere (Assindustria Lecce e Banca del Salento, marzo 1995).
  • Applicazione di metodi numerici all’organizzazione di progetto (Università Bocconi, Istituto di Metodi Quantitativi ed AICE, gennaio 1996)
  • ICEC 1998: th International Cost Engineering Congress (organizzazione ICEC e NAP-DACE, Rotterdam, aprile 1998).
  • FIG Working Week (Praga, 2000), come relatore invitato dalla Commissione 10 (Construction management & Economics)
  • XVI International Cost Engineering Council Congress (organizzazione ICEC ed AACE International, Calgary, giugno 2000)
  • Il Project Financing come strumento di promozione e sviluppo degli investimenti, sua articolazione, strutturazione ed esecuzione (Forum organizzato da AICE ed Università Bocconi presso lo SMAU, 2001)
    • 4ème Journée AFITEP (organizzazione AFITEP, Lille, maggio 2001)
    • Forum organizzato da AICE e da Fiera di Bologna presso il SAIE (ottobre 2002) con il patrocinio della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna, della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Parma e della Federazione degli Ordini degli Ingegneri dell’Emilia-Romagna: La progettazione integrata, l’ottimizzazione delle scelte progettuali per il controllo dei ricavi, dei costi e dei tempi di realizzazione delle opere, il coordinamento con le fasi di approvvigionamento e di costruzione.
    • Cost and Programme Management for International Projects, organizzato da “The Association of Cost Engineers – A Cost E”, Londra, aprile 2003.
  • MTISD 2008 – Methods, Models and Information Technologies for Decision Support System (2008) con la relazione: Time span of discretionality: a way of measuring job levels in public or private organizations
  • ICEC-IPMA World Congress (Lubiana, 2006)
  • Verso EXPO 2015: evoluzione del construction project management – convegno organizzato da STR (Gruppo Sole 24 ore) in Milano, 31 marzo 2011; presentazione di una memoria
  • Convegno NETLIPSE (Bari, 2011), con una memoria dal titolo “The Role of Total Cost Management in Controlling Major Infrastructural Projects
  • Convegno NETLIPSE (Bratislava, 2013) con una memoria dal titolo Controlling costs in long term projects”
  • Convegno NETLIPSE (Londra, 2016) con una memoria dal titolo “An engineering approach to economic development”
  • Congresso mondiale ICEC (Durban, Sud Africa, giugno 1212)
  • Congresso mondiale ICEC – Re-engineering Total Cost Management (Milano, 2014)
  • 3a Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Ingegneria (Cernobbio, 2015)
  • Congresso mondiale ICEC – (Rio de Janeiro, 2016)
  • New frontiers of project management (Università di Bologna, 2018): presentazione di un aggioornamento della memoria Planning, scheduling and controlling long term projects già presentata al Congresso Mondiale ICEC del 2014
  • Project Control Expo, 2020: Engineering & Project Controls

Formazione continua – Ordine degli Ingegneri[1]

  • La camera arbitrale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e le procedure per la composizione dei conflitti alternative alla giustizia dello Stato (maggio 2014, 3 CFP)
  • Congresso mondiale ICEC (ottobre 2014, 9 CFP)
  • Regole e compensi – FIDIC (gennaio 2015, 3 CFP)
  • L’evoluzione del settore nucleare (marzo 2015, 3 CFP)
  • L’Arbitrato (giugno 2015, 20 CFP)
  • Il sistema auto elettrica (settembre 2015, 3 CFP)
  • Economia aziendale, bilancio, strumenti di valutazione economica finanziaria e di governo di progetti e delle imprese (marzo 2016, 8 CFP)
  • Il partenariato pubblico privato (luglio 2016, 3 CFP)
  • Il D.Lgs 81/08 ed i contratti di appalto, servizi e forniture (settembre 2016, 4 CFP)
  • Il ciclo del progetto, le fasi tipiche, gli attori, il ciclo di vita di un’opera – Approccio globale (ottobre 2016 – 8 CFP)
  • Progettare e gestire il ciclo di vita di edifici ed infrastrutture (novembre 2016 – 8 CFP)
  • Time leadership (2017 – 4 CFP)
  • Introduzione alle condizioni contrattuali FIDUC (2017- 8 CFP)
  • Il codice deontologico e il consiglio di disciplina (2017 – 1 CFP)
  • Le applicazioni del TCM nelle organizzazioni e nelle società (2017 – 8 CFP)
  • Accumulo energetico (2018 – 3 CFP)
  • La norma ISO 14001.2015 (2018 – 8 CFP)
  • New frontiers of construction management (2018- 3 CFP)
  • La combustione della biomassa nei generatori di calore (2019 – 4 CFP)
  • Energie rinnovabili: solare ed eolico – Il solare fotovoltaico – Le turbine eoliche ad asse orizzontale e ad asse verticale (2019 – 8 CFP)
  • Studi di fattibilità per le infrastrutture di trasporto pubblico (2019 – 4 CFP)

Giornate AICE

Le giornate AICE, evento annuale dell’associazione (accreditate come forum ICEC) sono state tenute annualmente, presso l’Università Bocconi o in altra sede, a partire dal 1996.

[1] In questo elenco non sono inclusi i corsi eseguiti come docente, riportati in altra sezione.