Presentazione professionale

L’ing. Gianluca di Castri (1947) è laureato in Ingegneria Meccanica (1972) ed ha successivamente conseguito il Diploma di Perfezionamento in Direzione Aziendale dell’Università Bocconi; inoltre è titolare della certificazione di Esperto in Ingegneria Economica (1992) rilasciata dall’ AICE (Associazione Italiana di Ingegneria Economica) ed accreditata dall’ ICEC (International Cost Engineering Council).

Nel giugno 2012 è stato nominato Distinguished International Fellow dell’ICEC.

Professionalmente, ha una considerevole esperienza di Total Cost Management, in particolare di Project Management & Controls nel campo dell’ingegneria e delle costruzioni, conseguita come quadro, dirigente ed infine con incarichi di direzione generale presso aziende di ingegneria e costruzione di rilievo internazionale.

Attualmente opera come consulente nelle varie discipline dell’Ingegneria Economica (Total Cost Management) ed in particolare in attività di

  • gestione e controllo di progetti complessi (Project Management – Project Controls), con particolare attenzione ai sistemi integrati di programmazione e controllo sia per le aziende di ingegneria e costruzione che per investitori o committenti (Life Cycle Cost Management),
  • gestione degli investimenti (Asset Management) e relazioni istituzionali,
  • gestione contrattuale (Contract Management, Claim Management),
  • organizzazione di progetto ed attività correlate (Change Management, Representation & Stake-holder management)

Inoltre è stato docente presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi, presso la Libera Università degli Studi Sociali e presso la Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche; è autore di numerose pubblicazioni, nonché autore del libro “Project Management per l’Edilizia (2009)” e coautore del libro “Lineamenti di Ingegneria Economica (1999)”, ha partecipato come relatore a diversi congressi organizzati dall’AICE, dall’ICEC e dall’IPMA.

Dal 2005 al 2011 è stato Presidente dell’AICE (Associazione Italiana d’Ingegneria Economica), dopo essere stato per oltre dieci anni membro del Consiglio Direttivo nonché Delegato presso l’ICEC.

Successivamente ha avuto l’incarico di Direttore della Regione 2 dell’ICEC (Europa e Medio Oriente) con mandato dal 2012 al 2014, rinnovato dal 2014 al 2016. Nel 2016 è stato nominato Vice Presidente (Admin. Vice Chair) dell’ICEC,  nel 2018 Vice Presidente Senior (Senior Vice Chair) e nel 2020 Presidente (Chair) con mandato fino al 2022.

Inoltre ha avuto il ruolo di Congress Director per il Congresso Mondiale ICEC 2014 in Milano.

Infine, è collegato ad un network di professionisti in grado di progettare e realizzare sistemi integrati di gestione delle opere in tutto il loro ciclo di vita, dalla progettazione all’esercizio; tali metodi possono essere di particolare interesse, oltre che per le aziende di ingegneria e costruzione, per la committenza o la proprietà immobiliare.