Ugo Spirito è stata una figura controversa, tuttavia la sua idea di “corporazione proprietaria” è interessante. Essa apparentemente tende a conciliare le istanze socialiste con il concetto di corporativismo introdotto da Toniolo e riproposto dal fascismo, peraltro senza definirlo.
Ci salverà la scienza, anzi il miracolo