Generazioni

I militari sovente si sposano tardi, ed è per questo motivo che io sono figlio di una “generazione lunga”. Nato nel 1947, mio padre era del 1899 e mia madre del 1902.

Ciò mi ha permesso di ricevere ricordi di un periodo lungo: i compagni d’arme di mio padre, che avevano combattuto nella Prima Guerra Mondiale, erano ancora in vita e si riunivano di tanto in tanto, ed io ho avuto modo di ascoltare i loro discorsi ed ho avuto anche modo di incontrare alcuni personaggi che hanno avuto rilievo storico, come Carlo Delcroix, Elia Rossi Passavanti ed altri.

In particolare ricordo alcuni compagni d’arme di mio padre, forse perché erano coloro cui egli era più legato:

  • il colonnello Gennaro Carpinelli, che era con lui in un incarico ministeriale nell’immediato dopoguerra e con il quale si vedevano piuttosto spesso, abitava in Roma in viale Gorizia
  • il colonnello Gennaro Fossataro, che credo nel 1940-41 avesse lo stesso suo grado, persona estremamente brillante, che ho incontrato una sola volta, quando venne a trovarlo in occasione di una sua malattia
  • Mario Gulizia, ufficiale medico del suo gruppo Dubat, in Africa, che abitava in Liguria ed anch’egli veniva a trovarlo di tanto in tanto,
  • il colonnello Ignazio Albanese, forse il più amico di tutti, che gli fu vicino sino alla fine
  • il generale Boffa, che abitava vicino a noi in via Archimede e che continuai ad incontrare finché ho vissuto in Roma, anche dopo la morte di mio padre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...