Operazione militare speciale

Come è noto, all’atto dell’invasione dell’Ucraina la Russia non ha usato il termine “guerra”, che di fatto non è stata dichiarata, ma ha usato un termine che è stato tradotto in “operazione militare speciale”. Secondo l’opinione diffusa, ed anche secondo la rivista della Treccani si tratterebbe di un semplice eufemismo.

https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/parole/Neopolitica71.html#:~:text=Operazione%20%28militare%29%20speciale%20non%20%C3%A8%20una%20parola%20della,febbraio%2C%20ho%20deciso%20di%20condurre%20un%E2%80%99operazione%20militare%20speciale.

Certamente è possibile che sia così, però è anche possibile una diversa interpretazione. Una dichiarazione di guerra, o comunque una guerra anche non dichiarata, si basa sul presupposto che il combattimento avvenga fra due stati sovrani, diversamente, se si agisce militarmente contro una provincia ribelle, non si può usare il termine guerra che implicitamente è un riconoscimento di sovranità. La spiegazione, dal punto di vista russo, potrebbe essere anche questa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...