I Papi e le guerre

I Papi hanno sempre tentato di fermare le guerre e non ci sono mai riusciti. Benedetto XV nel 1917 tentò di proporre una soluzione per fermare la guerra definendola una inutile strage ma la sua proposta cadde nel vuoto e solo dopo molti decenni tutti hanno compreso che veramente si era trattato non solo di una inutile strage ma del suicidio della civiltà europea, nel 1939 Pio XII tentò di evitare la guerra e successivamente tentò almeno di evitare che l’Italia entrasse in guerra. Lo stesso accadrà con i tentativi di papa Francesco. Le guerre nascono per pulsioni geopolitiche che i governanti non riescono a gestire ed in genere gli storici, dopo qualche decennio o talora dopo qualche secolo, si rendono conto che non sono servite a nulla: confrontando gli obiettivi della Russia sull’Ucraina oggi e l’espansione meridionale di Caterina II ci si accorge che sono perfettamente sovrapponibili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...