Organizzazione dell’Ordine Benedettino

In ogni abbazia, I ‘Abate è eletto a vita dai monaci; L’Ordinario della località ha diritto d’ intervento solo in caso di incapacità o di elezione contestata ed ha il diritto di istituire l’eletto dalla comunità, potendo rifiutarsi solo in caso di palese indegnità.

Nei secoli si è avuta la tendenza ad una maggiore esenzione dalle autorità locali, accentuando la diretta dipendenza dalla S. Sede.

Con la riforma del 1336 sono istituite Congregazioni Nazionali sotto I ‘ autorità di un Definitore, che nomina gli Abati.

Fonte: Marc-Bonnet, Storia degli Ordini Religiosi, Garzanti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...