Araldica & Militaria… La scala gerarchica della Pubblica Amministrazione in Italia fino agli anni ’50 23 Mag 20232 Apr 2023 La scala gerarchica dei ministeriali era articolata in articolata in 13 gradi a loro volta suddivisi in tre gruppi: il gruppo A, in cui erano inquadrati i laureati nei gradi…
Istituzioni… Cambiamento 28 Feb 20231 Feb 2023 Il cambiamento è una bella cosa solo se si tratta di un cambiamento in meglio, per questo ritengo che prima di effettuare qualsivoglia cambiamento si debba (1) comprendere esattamente come…
Attualità… Identità europea 20 Dic 202231 Ott 2022 A mio avviso l'identità europea deve avere a fondamento la cultura della così detta civiltà occidentale o, meglio, civiltà cristiana occidentale, sarebbe stato bello inglobare in questo concetto la civiltà…
Attualità… Europa 13 Dic 202230 Ott 2022 Sulle unioni (di qualunque tipo, da quelle coniugali a quelle commerciali a quelle politiche) si contrappongono due teorie che favoriscono rispettivamente l'omogeneità o la diversità. Un'unione di soggetti omogenei probabilmente…
Economia (Economics)… Il progetto PARRHESIA 26 Nov 202228 Ott 2022 All'inizio degli anni 2000 ho partecipato ad un progetto, nato per iniziativa di Aquilio Todini, che in qualche misura ha anticipato alcuni problemi che allora sembravano del tutto fuori dal…
Istituzioni… Formazione in azienda 24 Nov 202228 Ott 2022 Il problema della mancanza di formazione aziendale è molto sentito in Italia, ma i tentativi di risolvero non sono finora andati nel senso giusto e non hanno ottenuto risultato. In…
Araldica & Militaria… Nobiltà meridionale 9 Nov 2022 Trascrivo alcune considerazioni (da Facebook: https://www.facebook.com/groups/1824459581100678/posts/3288737001339588/?comment_id=3288989404647681&reply_comment_id=3289160841297204meridionale) I corsi ed i ricorsi storici sulle edizioni del "famigerato" libro d'oro si protrassero a lungo e fino al 1937, non ci fu modo…
Attualità… Se avessimo avuto noi una Regina… 4 Ott 202211 Set 2022 Condivido un testo di Marcello Veneziani (http://www.marcelloveneziani.com/articoli/se-avessimo-avuto-noi-una-regina/) ed in particolare condivido l'idea che un capo di stato che abbia dignità reale, ereditario o forse anche elettivo (purché eletto a vita…
Attualità… Referendum 27 Set 202225 Set 2022 In Italia abbiamo vissuto una stagione di referendum spesso difficilmente comprensibili, talvolta del tutto inutili: la maggior parte di essi è fallita per mancanza di numero legale, ed anche questo…
Economia (Economics)… Il demanio nel regno delle Due Sicilie 19 Lug 20226 Lug 2022 Per comprendere le cause del malcontento che fu una delle cause della guerra civile, che ebbe luogo dal 1961 alla fine del decennio, nel territorio che aveva costituito il Regno…