Considerazioni sulla distribuzione del reddito

Le seguenti considerazioni sono tratte da uno studio sulla distribuzione dei redditi negli Stati Uniti nell’anno 2010, la fonte è “An Illustrated Guide to Income in the United States – Mulbrandon – Visualizing Economics”.

 YearMinMaxAverage 
top 25 households2010  900.000.00018218,6
3 out 1 million (top 400 households)2009  200.000.0004048,6
1 out of 1000020107.900.000 24.000.000485,8
9 out of 1000020101.500.0007.900.0002.800.00056,7
40 out of 100002010521.0001.500.000798.00016,2
50 out of 100002010352.000521.000418.0008,5
400 out of 100002010150.000352.000206.0004,2
500 out of 100002010108.000150.000126.0002,6
90000 out of 100002010 108.00030.000 

Trascurando per il momento le prime due fasce, che essendo piuttosto erratiche nel tempo sono più difficili da trattare, possiamo confrontare questi dati con quelli risultati da simili considerazioni che abbiamo pubblicato in passato:

(1) nobiltà dell’Impero Francese agli inizi del XIX secolo: il reddito di un duca era pari a 3750 volte il reddito medio, quello di un conte a 562 volte, di un barone a 281 volte e di un cavaliere a 56 volte.

(2) – nella Spagna, nei primi anni del regno di Carlo V, i duchi avevano un reddito medio pari a 2173 volte il reddito di un operaio, i marchesi 1100 volte, i conti e visconti 611 volte.

Riportiamo inoltre un’interessante tabella tratta da uno studio di Branko Milanovic

Richest person

Gianluca di Castri – 27/01/21

https://dicastri.club/2019/11/18/redditi-della-nobilta-nellimpero-francese/

https://dicastri.club/2018/04/25/who-was-the-richest-person-ever/

https://dicastri.club/2017/10/09/inequality-possibility-frontier/

https://dicastri.club/2016/11/20/equitable-payment-and-social-inequalities/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...