Gli eventi delle ultime settimana ci portano a riflettere sulla stabilità nei secoli delle linee di frattura dell’Europa: in ultima analisi, dopo ogni tentativo di unificazione continentale, essa si è sempre rotta lungo una linea che coincide, sia pur con una certa approssimazione, con i confini dell’Impero Romano cioè con l’area delimitata dai fiumi Reno e Danubio, oppure con il confine fra la parte orientale e la parte occidentale dello stesso impero.
Se passiamo un po’ di tempo sulle mappe storiche, possiamo notare che la massima espansione dell’Impero Romano nei II e III secolo coincide con la linea Reno – Danubio, mentre alla fine del IV secolo esso si divide in oriente ed occidente secondo una linea balcanica.
Dopo la caduta dell’Impero Romano vi è nel VI secolo un tentativo di riunificazione da parte di Giustiniano, che di fatto fallisce dopo pochi anni seguendo la linea balcanica, successivamente, nel IX secolo, l’impero carolingio si divide in Austrasia e Neustria lungo il confine del Reno.
Nel Medio Evo la Respublica Christiana presenterà due linee di frattura, corrispondenti allo scisma del 1054 (linea balcanica) ed alla riforma protestante del XVI secolo (linea Reno – Danubio).
La prima guerra mondiale, infine, ha diviso l’Europa lungo la linea Reno – Danubio e l’attuale crisi dell’unione Europea sembra seguire la stessa linea.
Senza voler trarre conseguenze né tentare impossibili previsioni, si tratta comunque di un argomento su cui riflettere.
Hello! I’ve been reading your site for a while now and finally got the courage
to go ahead and give you a shout out from Dallas Texas!
Just wanted to tell you keep up the great work! I could not refrain from commenting.
Very well written! Its like you read my mind!
You seem to understand a lot about this, such as you wrote
the ebook in it or something. I believe that you just can do with a few p.c.
to drive the message house a little bit, however other than that, that is wonderful blog.
A great read. I will definitely be back. http://foxnews.co.uk/
My homepage – Jimmy
"Mi piace"Piace a 1 persona