Democrazie e “capitalismo”

Capitalismo è un termine che non mi piace, preferisco parlare di economia di mercato: di fatto l’Unione Sovietica aveva un sistema di economia pianificata, ma aveva comunque necessità di capitali. Ciò premesso, “democrazia” è un termine che concerne la politica o, se preferite, l’attività di governo e credo sia bene usarlo solo in questa accezione. A sua volta, una democrazia può avere un sistema economico di mercato, pianificato o misto mentre una feroce dittatura può avere un’economia di mercato completamente libera (esempio: il Chile di Pinochet)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...