In un processo durato millenni l’uomo, che si esprimeva per gesti e grugniti, ha imparato l’uso della parola modificando la struttura del proporio cervello e dei propri organi di fonazione (sembra a partire da 50 mila anni or sono, anche se su questo punto vi sono teorie discordanti), successivamente ha imparato a leggere ed a scrivere, probabilmente a partire dal III o IV millennio avanti Cristo.
Purtroppo stiamo progressivamente tornando ad una civiltà basata sulle immagini più che sui testi scritti, rinascono gli ideogrammi al posto della parola scritta. basta vedere il modo di esprimersi sui mezzi di comunicazione e gli ideogrammi utilizzati, ad esempio, per la raccolta differenziata o per il lavaggio dei capi di abbigliamento.
A quando il ritorno ai più espressivi gesti e grugniti?