All’anno, prendendo come riferimento una giornata lavorativa di 8 ore, è in Grecia che si lavora di più, con una media di 44,17 ore e 256 giorni all’anno in ufficio. Ancora una volta è in Danimarca che si lavora di meno, in termini di orario di lavoro, 216 giorni al lavoro e una media di ore lavorative a settimana di 38,52. In Italia si lavora 234 giorni l’anno e, per legge, il massimo di ore che un lavoratore dovrebbe lavorare è di 48 ore settimanali, inclusi gli straordinari.
https://www.pmi.it/card/orario-di-lavoro-la-classifica-in-europa/doc/4
Ore lavorative annue
da: Il Giornale dell’Ingegnere n. 14 – 01/09/2005 – fonte OCSE
- Olanda: 1338
- Norvegia: 1342
- Germania: 1438
- Francia: 1459
- Danimarca: 1519
- Austria: 1516
- Belgio: 1547
- Italia: 1599
- Lussemburgo: 1613
- Svizzera: 1627
- Irlanda: 1666
- Portogallo: 1697
- Inghilterra: 1692
- Stati Uniti: 1709
- Spagna: 1755
- Svezia: 1798
- Giappone: 1798
- Australia: 1824
- Nuova Zelanda. 1824
- Ungheria: 1888
- Messico: 1888
- Turchia: 1930
- Polonia: 1958
- Repubblica Ceca: 1980
- Grecia: 2087
- Corea: 2465