Combinazione delle fonti energetiche

Non so quale sia la soluzione per ottenere la migliore combinazione di fonti energetiche ma credo si possa affermare che, in mancanza di una decisione rapida ed equilibrata, che allo stato attuale nessuno sembra essere in grado di prendere, si possano prospettare solo due scenari:

(1) continuare ad utilizzare le fonti fossili oppure

(2) una carenza di energia, da cui può derivare

(2.a) un notevole aumento dei prezzi oppure

(2.b) un severo razionamento energetico.

In ogni caso, dalla carenza di energia deriverebbe una decrescita, non una “decrescita felice” bensì un fenomeno traumatico, infelice e quasi certamente violento.

Il nocciolo della questione è definire se le energie rinnovabili siano in grado di sostituire tutte le altre fonti di energia ed entro quanto tempo.

Nel caso, estremamente probabile, che siano necessarie fonti ausiliarie di energia, si dovrà valutare se optare o meno per l’energia nucleare, tenendo presente che qualsiasi decisione in tale campo ha tempi di realizzazione misurabili in decenni.

Il problema deve essere affrontato in un’ottica di medio e lungo termine che permetta una combinazione di fonti di energia atta a stabilizzarne il prezzo ad un valore intermedio né troppo basso (per evitare un ritorno al carbone e la fine di ogni attività di ricerca) né troppo alto (per non “strangolare” l’economia). Si tratta però di cosa facile a dirsi ma difficile a farsi, appunto perché richiede un’ottica temporale lunga.

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...