Scramasax

Il termine scramasax compare nella Historia Francorum di in Gregorio di Tours: esso è etimologicamente formato dalle parole scrama (che produce ferite) e sax “coltellaccio, sia civile che da guerra).

Se oggi parlassimo ancora in latino, con questo termine potrebbe essere identificato un machete.

(Nota: il LEXICON MODERNAE LATINITATIS traduce “machete” con FALX ARBOREA o ARBORARIA)

Fonte: Barlozzetti e Matteoni, Storia delle Armi Bianche, pag. 74, Giunti 2008

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...