Una decisone democraticamente presa non per questo è equa. Un esempio paradossale è nella divisione di una torta fra tre persone, che definiamo A, B e C. A e B possono democraticamente decidere di dividersi la torta fra loro e di non dare nulla a C, la decisione è democratica ma non per questo è equa.
Certo, l’esempio è banale e può non sembrare realistico. Tuttavia ci dice che una maggioranza può imporre la propria volontà ad una minoranza anche se si tratta di una volontà iniqua, eticamente scorretta, contraria al bene comune e così via.
Paradossalmente, una maggioranza sfavorevole alla democrazia potrebbe abolirla: è già successo più volte nella storia.