Pestilenza

Non tutti sono d’accordo sull’uso che io faccio del termine “pestilenza” per definire l’attuale situazione.

Riporto qui di seguito la definizione data dall’Enciclopedia Treccani (il riferimento è all’accezione 2.a che mi sembra giustifichi a pieno l’uso del termine)

pestilènza (ant. pestilènzia) s. f. [dal lat. pestilentia, der. di pestĭlensentis «pestilente»]. – 1. Epidemia di peste, la peste nel suo diffondersi e infierire: nella egregia città di Fiorenzapervenne la mortifera pestilenza (Boccaccio). 2. letter. In usi fig., analoghi a quelli di peste: a. Male che si diffonde e che è difficile contrastare; cosa, fatto, evento che portano danno o rovina: nel paese imperversava una pestilenza sociale successaalla guerra (Bacchelli); causa di corruzione morale o di posizioni avverse alla fede: la pestilenza de l’idolatria (T. Tasso); insinuando nel popolo la pestilenza delle vostre dottrine (Gioberti). b. Lezzo, fetore.

da: http://www.treccani.it/vocabolario/pestilenza/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...