Coronavirus e PIL

Le misure adottate dal governo sono quelle giuste, è corretto ammetterlo anche se per questo governo non si ha alcuna simpatia. Tuttavia, il risultato positivo di ieri sembra essere dovuto ad un ritardo nell’esecuzione dei tamponi e non ad una reale diminuzione (capiremo di più dai dati di oggi).

Comunque la proiezione dei contagi che avevano andamento esponenziale con un fattore di contagio R0 sembra pari a 2.85 erano talmente allarmanti che il governo non avrebbe potuto fare altro.

Si tratta ora di mitigare i danni sull’economia, le previsione di un effetto sul PIL dello 0.1% – 0.2% sono ottimistiche, il Giappone ha perso il 7% in tre mesi (calcolato su base annua ed obiettivamente dovuto anche ad altri fattori), vero che in parte recupererà alla fine della pestilenza, ma ciò in parte ci lascia pensare che le cifre possano essere ben diverse.

Senza interventi di sostegno, il PIL potrebbe avere anche un crollo del 5% che, con opportuni interventi, si può forse ridurre ad una cifra variabile dall’ 1% (molto ottimistica) al 3%. Per il momento si possono solo effettuare interventi per iniettare liquidità nel sistema, visto con non è possibile prevedere quale sarà la durata del fenomeno.

Dobbiamo purtroppo prevedere che parecchie aziende costrette a chiudere l’attività e già da prima in condizioni difficili potranno non essere in grado di riaprire. D’altra parte l’esecuzione dei lavori relativi al ponte di Genova e la rapidità con cui in questi giorni la CONSIP ha portato a termine una gara per la fornitura di attrezzature di rianimazioni dimostra che, se veniamo liberati dalle pastoie di una burocrazia inefficiente e dagli ostacoli pretestuosi che vengono frapposti ad ogni progetto, in Italia le cose le sappiamo fare e forse anche meglio degli altri.

Gianluca di Castri, 11/03/2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...