Viviamo in una società in cui gli anziani saranno sempre più considerati un peso inutile: ciò è una conseguenza della crisi demografica.
In passato i bambini erano molti ed i pochi anziani erano la risorsa scarsa del sistema; oggi è il contrario, la risorsa scarsa sono i bambini che vengono contesi a colpi di assistenza sociale e di metodi “tipo Bibbiano” mentre gli anziani, come gruppo sociale, sono diventati un peso.
Di conseguenza, il loro destino è un progressivo abbandono, pensioni sempre più ridotte e proposte di eutanasia alla prima occasione.
Non facciamoci illusioni, il declino demografico allo stato non sembra reversibile: probabilmente non arriveremo (per ora) all’imposizione di una durata limite della vita come in un bel film di fantascienza degli anni ’70 (la fuga di Logan), ma assisteremo alla progressiva e strisciante introduzione di misure aventi lo stesso scopo.