Un ricordo del prof. Francesco Carchedi, docente di storia e filosofia presso il Liceo Mameli, sez. A, che io ho frequentato dalla prima alla terza liceo, negli anni scolastici dal 1962-63 al 1964-65. La più brava della classe era Lilli Minnucci, io ero un buon secondo, tuttavia il mio secondo posto era insidiato da Gabriella Vaccher e da Maurizio PetitBon.
Il prof. Carchedi, classe 1909 se ben ricordo, è stato uno di quei docenti che, mi sento di poterlo affermare, ha dato un contributo notevole alla nostra formazione, non solo nella materia da lui insegnata ma, principalmente, in un ambito culturale e di sviluppo personale molto più ampio. Il suo metodo, che si potrebbe definire maieutico, talvolta difficile da comprendere e da seguire, insegnava comunque a filtrare, con la nostra capacità intellettuale, ciò che egli giustamente pretendeva avessimo studiato, e studiato bene. In altre e più semplici parole, ci ha insegnato a pensare con la nostra testa.
Egli era anche autore di un libro di poesie, che conservo tuttora; la di lui figlia, Paola, frequentava anch’ella il liceo Mameli: il nostro stesso anno, in un’altra sezione.
Ciao sono Rosalba Corrao e stavo in classe con voi !!! Che bei ricordi!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Rosalba. Mi ricordo perfettamente di te, credo anche di averti vista un po’ di anni fa in un programma televisivo condotto da Enza Sampò, è possibile? GdC
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco ad inviare una email poiché mi dice sconosciuto all’indirizzo! Comunque sono io quella del programma con la Sampo’ ahahahah e tu come stai? Sei in contatto con altri della nostra classe? Un forte abbraccio Rosalba
"Mi piace""Mi piace"
Ti ho inviato una email. dammi conferma se la ricevi
"Mi piace""Mi piace"