Farewell to the youth

Farewell to the youth (Addio giovinezza!) is a piece written by the Italian authors Sandro Camasio (1886-1913) and Nino Oxilia (1889-1917), that was represented for the first time in 1911, was then reproduced by the Italian television in 1962: sentimentalism still nineteenth century style, which is no longer conceivable today, we  would define it heart wrenching, however in the 1960s it was still considered moving from people whose age allowed them to remind the “Belle Époque”, the First World War and subsequent years.

Regardless of the piece mentioned, in our life there is always a time when we say goodbye to our youth: sometimes it is a definite event, like in the piece we were saying above, sometimes a gradual process that maybe we do not realize at the moment, some eternal teen-agers still believe to be young at eighty-nine.

When you are entering the old age, is it fair to ask yourself: when did I say good-bye to my youth? As far as I’m concerned, 1967, September

 

Addio giovinezza è un dramma di Camasio ed Oxilia rappresentato per la prima volta del 1911, riproposto dalla RAI nel 1962 sul secondo canale: sentimentalismo ancora ottocentesco, oggi non più proponibile, verrebbe definito “strappacuore”, tuttavia negli anni ’60 ancora era considerato commovente dalle generazioni che avevano vissuto la prima guerra mondiale e gli anni successivi.

Indipendentemente dal dramma citato, nella vita di ognuno vi è un momento in cui si dice addio alla giovinezza, talora si tratta di un evento preciso, talora di un processo graduale di cui non al momento ci si rende conto, poi c’è l’eterno adolescente che si crede ancora giovane ad ottant’anni. Giunti ormai alla vecchiezza, è comunque giusto chiedersi: io quando ho detto addio alla mia giovinezza? Per quel che mi concerne, Settembre 1967

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...