Alberto Cerutti – Giancarlo Paganin – Risk management per l’edilizia – Flaccovio, Palermo, 2012
Il libro di Cerutti e Paganin affronta un problema che, nell’attuale periodo storico dui forte incertezza, è di fondamentale importanza per chiunque voglia affrontare la gestione dei rischi relativi ad un progetto, in particolare un progetto edilizio. il testo si rivolge a tutti gli operatori del settore, e prende spunto non solo dalla teoria, bensì dalle esperienze professionali degli autori.
Il libro inizia con un’analisi del processo edilizio e dei rischi ad esso connessi (cap. 1 e 2), con importanti riferimenti alla normativa vigente nonché utili tabelle riassuntive, per poi passare alla gestione dei rischi propriamente detta (cap. 3), prendendone in esame tutte le fasi (identificazione, classificazione, risposta) identicando criteri e riferimenti matematici e statistici. Segue la mappatura dei rischi nel processo edilizio ed infine la proposta di un modello di analisi dei rischi originale, la cui applicazione è possibile ed economicamente accettabile anche per progetti di media dimensione.
Il libro ci sembra completo e ben fatto, un importante ed utile strumento di lavoro sia per chi direttamente si occupa di analisi e gestione del rischio sia per chi, pur non occupandosene direttamente, deve conoscere il problema da un punto di vista più generale.
Gianluca di Castri