Accettando come valido il PIL come misura del tenore di vita (qui ci sarebbe molto da discutere, ma al momento non c’è un’alternativa proponibile), so nota che il rapporto fra popolazione e povertà non è così semplice. Infatti il PIL pro capite è calcolato, più o meno come,
pil = PIL/N
esso però è anche pari a pA ove p è la produttività individuale ed A il numero dei cittadini attivi (si tratta di una banalizzazione di matrici complesse). Pertanto
pil = p A / N
Se ne deduce che la povertà è funzione della produttività e del rapporto fra popolazione attiva e popolazione totale, a suo tempo Mario Silvestri aveva scritto un bellissimo articolo ove dimostrava che i paesi piè poveri erano quelli meno popolati, oggi in realtà paesi che errano poveri ma con molta popolazione sono brillantemente emersi dalla povertà, Se le interessa seriamente approfondire il problema mi risponda e le invierò un po’ di bibliografia (quasi tutta in inglese)