La battaglia di Mola di Gaeta, oggi parte della città di Formia, fu combattuta fra il 1* ed il 4 novembre 1960 fra l’Esercito delle Due Sicilie e l’Armata Sarda, nel quadro dell’invasione delle Due Sicilie.
Alcuni giorni dopo, il comandante sardo tenente generale Ettore de Sonnaz (1787-1867), appartenente ad un’antica famiglia sabauda di lunga tradizione militare, tentò di arringare gli ufficiali napoletani per convincerli ad entrare nell’Armata Sarda, conservando anzianità e grado, ottenendo una risposta negativa e ben motivata, di cui si fece portavoce un non meglio identificato capitano Salerno.
Il generale de Sonnaz perse, come suol dirsi, le staffe e cominciò a gridare: “les Napolitains ne sont pas dignes de s’appeler Italiens”. Già, disse proprio così.
Fonte: Pier Giusto Jaeger, l’Ultimo Re di Napoli, Mondadori, 1982 – pag. 170