Si tratta di un dramma rappresentato a Roma, probabilmente al teatro Sistina e poiché ricordo di averne discusso con mio padre deve essere stato prima del 1968, anno della di lui morte.
L’ambientazione è a Berlino, negli ultimi giorni della guerra. la protagonista, moglie di un ufficiale della Wehrmacht di cui non ha notizie, nasconde in casa un disertore di cui è anche amante.
Costui è il vero protagonista del dramma: stanco di vivere nascosto, inizia ad indossare un’uniforme del marito ed ad uscire, si accorge di essere salutato e rispettato da tutti e progressivamente si immedesima della parte finché decide di prendere il comando di un gruppo di sbandati e muore nella difesa di Berlino.
Purtroppo non ricordo né l’autore né il titolo.