Islām

Il rapporto con l’Islām non è facile. Poiché si tratta di un rapporto non evitabile, per gestirlo al meglio è necessario essere consapevoli sia di ciò che ci unisce che di ciò che ci divide, non solo in campo teologico ma anche e forse principalmente in campo antropologico: la prima differenza potrebbe essere nel fatto che un musulmano assimila la categoria concettuale della teologia con il diritto. Inoltre c’è un problema di identità, se noi continuiamo a pensare che per avere un rapporto migliore dobbiamo annacquare la nostra identità siamo completamente fuori strada, un buon risultato si può avere solo fra due identità forti e consapevoli delle loro differenze, non è negando i problemi che essi si risolvono.

2 commenti

  1. Credo che l’ignoranza sia il maggior ostacolo. La maggior parte degli italiani non conosce quello che dici, e soprattutto gli under 25 sono ignoranti in modo imbarazzante su queste questioni, oppure sono talmente politicizzati che vedono la cosa solo come se ne è parlato in università, quindi una visione distorta.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...