Il libro tratta la storia della Sindone, senza fare riferimento agli aspetti scientifici, e dimostra che la Sindone è stata un oggetto di culto determinato a partire dalla sua prima apparizione certa, legata alla figura di Goffredo I de Charney, nel 1355, mentre la storia precedente è controversa. Dal punto di vista storico, pertanto, il dibattito è tuttora aperto e lontano dalla conclusione.
Tuttavia ciò che si evince dal libro è che il dibattito attualmente in corso, più che avere contenuti scientifici o storici, è ideologico. I credenti vogliono dimostrare che la Sindone ha effettivamente avvolto il corpo di Gesù, senza rendersi conto che comunque ciò non dimostra che Gesù sia figlio di Dio, i non credenti vogliono dimostrare che la Sindone sia un falso, senza rendersi conto che ciò, ancorché fosse dimostrato, non avrebbe alcun impatto sulla Fede.
(pubblicato sul sito del Centro Culturale Lumen Gentium – http://www.lumen-gentium.it)