Italiani

Redipuglia

 

Nel 2011, ricorrendo i 150 anni dall’Unità d’Italia, furono organizzate celebrazioni ovunque. Tutti sappiamo tuttavia che, come ebbe a dire Massimo d’Azeglio, o forse Ferdinando Martini, nel 1861 era stata fatta l’Italia ma ancora si dovevano “fare gli italiani”: di fatto esistevano molteplici identità che oggi definiremmo regionali ma che erano allora percepite diversamente, e molteplici lingue, ma un’identità nazionale ancora non c’era, e continuò a non esistere per decenni.
L’identità nazionale si è formata nelle trincee della Grande Guerra, ove napoletani, siciliani, toscani, sardi, piemontesi, lombardi ed altri hanno affrontato insieme la morte, e colà si sono sentiti per la prima volta italiani.
Ne ricorre in questi anni il centenario, che mi sembra venga vergognosamente passato quasi sotto silenzio: oltre 5 milioni di combattenti, 651.010 morti e quasi 1 milione di feriti che abbiamo dimenticato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...