La corruzione in Italia (citazione)

 Citazione da “La democrazia e i suoi limiti (Italian Edition)” di Sabino Cassese

“Ma occorre mettersi d’accordo sul termine e sulla portata della corruzione. Quanto al termine, esso comprende una notevole varietà di reati, nonché molte condotte che non sono vietate e sanzionate dal codice penale, ma sono invece vietate da codici di condotta. Quanto alla portata, occorre evitare di riferirsi al «Corruption Perceptions Index», misurato da numerosi organismi (tra gli altri, «Transparency International»), fondato sulla corruzione percepita, a sua volta influenzata da quanto e come televisione e giornali riportano episodi e notizie sulla corruzione. Meglio riferirsi alla corruzione sperimentata. In base agli indici di corruzione percepita, l’Italia è al sessantunesimo posto su 167 Paesi, dietro Stati come la Namibia, il Ruanda e la Romania. Le due indagini Eurobarometro e «Transparency International», dirette ad accertare se gli intervistati fossero stati oggetto di richieste o aspettative di tangenti, mostrano invece che l’Italia si colloca nella media europea. Naturalmente, anche i dati sulla corruzione sperimentata vanno usati con cautela, a causa del campione prescelto e delle domande rivolte agli intervistati.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...