Sistemi elettorali

 

La prossima volta che invitate a cena un extraterrestre col volto simile a quello di un grosso insetto, provate a spiegargli perché i sistemi elettorali, che erano in passato noti come proporzionale, maggioritario, uninominale, plurinominale e simili, nomi che comunque avevano un significato, oggi siano definiti, in una lingua che sembra latino ma non lo è, con nomi tipo “porcellum”, “italicum”, “porcospinum”, “leviathanum”, “consultellum”.
Sembra che fra gli extraterrestri giri la voce che il prossimo si chiamerà “scarafaggium”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...